Mögen, schmecken, gefallen........

Text

Nell’italiano, il verbo piacere si usa normalmente in modo apersonale (qc piace a qn), cioè  esiste solo la forma alla 3a persona singolare e plurale. In tedesco è diverso; perché il verbo mögen si coniuga e si usa in tutte le persone e numeri. Il verbo è sempre collegato con un oggetto all’Akkusativ: etw. mögen.1

Il verbo piacere in tedesco si può esprimere in vari modi:

1) Se è riferito a cibi o bevande: etw. schmeckt jdm. (Dativ! qc piace a qn)

Esp.: La carne mi piace.Das Fleisch schmeckt mir.

Il gelato gli piace.Das Eis schmeckt ihm.

2) Se è riferito a bellezza / affetto: etw. gefällt jdm. o: jd. mag etw. (Dativ! qc piace aqn)

Esp.: Questa Musika mi piace molto. Diese Musik gefällt mir sehr. o: Ich mag diese Musik sehr.

Mi piace (voglio bene a) Martina. Ich mag Martina.

Tu mi piace (= ti voglio bene o: Ti trovo interessante). Du gefällst mir. o: Ich mag dich.

3) Se è riferito ad attività: verbo + avverbio ‘gerne’

Mi piace ballare (volentieri). Ich tanze gerne

A loro piace andare in cinema. Sie gehen gerne ins Kino.