| 
     La storia dell' 
    Infinito 
     
    text  | 
  
  
    | 
     Nella lingua 
    tedesca il verbo all'infinito termina sempre con la desinenza 
    -en o n : 
    
      
    
    L'infinito tedesco è in genere 
    preceduto dalla parola zu ed occupa 
    l'ultimo posto della frase. Due esempi: 
    
    Quando l'infinito è parte di un 
    soggetto composto da più parole va alla fine del soggetto: 
    
    Con i verbi separabili lo
    zu si inserisce tra il prefisso e il 
    tema del verbo. 
    
     | 
  
  
    | 
     2. 
    L'infinito senza "zu"  | 
  
  
    | 
     Nella grande maggioranza dei 
    casi l'infinito è sempre con zu.  
    Ci sono però alcuni verbi che reggono l'infinito semplice, cioè
    senza zu: 
    
      - 
      
i
      verbi modali 
      Ich will nach Roma fahren. 
      Voglio andare a Roma. 
      Er möchte Brot essen 
      Vorebbe mangiare pane.   
      - 
      
il verbo 
      lassen 
      Die Eltern lassen  die Kinder  nicht ausgehen. 
   
      - 
      
i verbi
      gehen e 
      fahren 
      Wir fahren lernen  
      Andiamo a studiare . 
      wir gehen eine Pizza essen . 
      noi andiamo a mangiare una pizza  
      - 
      
i verbi
      sehen e hören 
      Sie hören die Kinder spielen. 
      Sentono giocare i bambini. 
      wir sehen  meine Eltern kommen. 
      noi sentiamo venire i genitori .   
     
    I verbi
    helfen - lehren - lernen - 
    schicken si usano con l'infinito semplice 
    (senza zu) quando l'infinito sta da 
    solo, altrimenti con zu. Osserva i 
    seguenti esempi: 
    
      - 
      
Er hilft mir 
      lernen 
      Mi aiuta a studiare.   
      - 
      
Er lernt 
      Computer spielen. 
      Impara a usare i computer .   
      - 
      
Brigitte  
      schickt Anna  einkaufen. 
      Bri gitte  manda Annaa fare la spesa.
        
     
    
      
      ma quando abbiamo il passato prossimo o il participio 
      passato  
     
    
    
    Anche il verbo bleiben 
    può avere l'infinito senza zu, ma solo 
    con quattro verbi:  
    
      - 
      
Er bleibt  
      im Bett liegen. 
      Egli resta  sdraiato a letto.   
      - 
      
wir bleieben 
      auf dem Stuhl sitzen. 
      Noi rimaniamo  seduto sulla sedia.   
      - 
      
Arthur  
      bleibt 
      an der Ampel stehen. 
      Arthur resta  fermo al semaforo.   
      - 
      
Ich bleibe 
      im Verkehr stecken. 
      Rimango bloccato  nel trafico.
        
     
     | 
  
  
    | 
     3. La 
    proposizione infinitiva  | 
  
  
    | 
     Alcuni esempi per una 
    proposizione infinitiva semplice: 
    
      - 
      
Es ist schön mit dir auszugehen . 
      È bello uscire con te.  
      - 
      
wir freuen uns  nach 
      Deutschland zu fliegen . 
      Siamo lieti di andare in Germania
        
      - 
      
Er hat jetzt angefangen die Deutsch 
      zu lernen  
      Adesso ha cominciato a studiare il tedesco  
      - 
      
Leider habe ich keine Zeit mit dir 
      in die Bar zu gehen . 
      Purtroppo non ho tempo di 
      andare al bar con te  
     
    Ci sono anche delle proposizioni 
    infinitive introdotte da una congiunzione: 
    
      - 
      
      um = per / allo 
      scopo di (frase finale)  
      - 
      
      ohne = senza (frase eccettuativa)  
      - 
      
      statt o anstatt 
      = invece di (frase avversativa)  
      - 
      
      als = si trova dopo nichts, 
      anders e dopo i comparativi  
     
    Tali 
    congiunzioni aprono la proposizione infinitiva e il verbo all'infinito va 
    collocato alla fine della proposizione preceduto da 
    zu. Esempi: 
    
      - 
      
Ich fahre 
      nach Berlin, um eine Arbeit zu finden . 
      Vado a Berlino pertrovare un lavoro .  
      - 
      
Er lernt 
      viel, ohne müde zu sein . 
      Studia molto senza essere stanco.  
      - 
      
Sie bleibt 
      lieber zu Hause, als ins Kino zu gehen. 
      Preferisce rimanere a casa piuttosto che andare 
      al cinema.  
     
    Ricordiamoci 
    che tutte le volte che una frase principale è preceduta da una proposizione 
    infinitiva si deve fare l'inversione di verbo e 
    soggetto nella principale. 
    
     | 
  
  
    | 
     4. 
    Altre espressioni con l'infinito  | 
  
  
    | 
     
    sein + zu + 
    infinito 
    
    
    haben + zu + 
    infinito 
    
     |